Se settant’anni fa quasi il 60 % del PIL della Sardegna era generato dall’agricoltura, oggi quasi l’80 % del PIL sardo è generato dai servizi. Questo contesto socio-economico, che ha visto il terziario diventare settore dominante dell’economia sarda è accuratamente approfondito nell’ultimo libro del Prof. Gianfranco Bottazzi, E l’isola va –La Sardegna nella seconda modernizzazione, edizioni IlMaestrale. Il Prof. Bottazzi, ordinario di Sociologia dei processi economici e del lavoro presso l’Università degli Studi di Cagliari, analizza, in ottica multidisciplinare, quali sono i punti di forza, e quali invece i punti carenti, della nostra economia, arrivando a smontare diffusi luoghi comuni. Dialoga con l’autore del libro il Dott. Federico Crudu, ricercatore di econometria presso l’Università di Siena. Interverrà Piero Comandini, segretario regionale del Partito Democratico. Vi aspettiamo venerdì 8 settembre, alle ore 18:00, presso l’Anfiteatro del Parco dell’Acqua a Poggio dei Pini.