Seleziona una pagina
La lingua sarda è un patrimonio inestimabile, un legame profondo con la nostra storia e la nostra identità. Ogni parola, ogni espressione, porta con sé secoli di tradizione, di poesia, di saggezza popolare. Eppure è una lingua a rischio. Sempre meno persone lo parlano quotidianamente, relegandolo a un ruolo secondario rispetto all’italiano. Ma una lingua che smette di essere parlata è una lingua che rischia di scomparire.
Al fine di mantenerla viva, nasce la rassegna letteraria 𝐋𝐢̀𝐛𝐛𝐮𝐫𝐮𝐬 𝐞 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐮𝐬: un’opportunità per ascoltare, leggere e condividere il sardo attraverso la letteratura. A cura di 𝐵𝑎𝑟𝑏𝑎𝑟𝑎 𝐶𝑎𝑏𝑟𝑎𝑠 e 𝐿𝑢𝑐𝑎 𝑇𝑜𝑙𝑢, con 𝑀𝑎𝑢𝑟𝑜 𝐷𝑎𝑑𝑒𝑎, ogni 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐳𝐨, 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕:𝟑𝟎, 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐄𝐗𝐎’, quattro appuntamenti culturali in lingua sarda con gli autori e le loro opere:
𝟖 𝐌𝐚𝐫𝐳𝐨: 𝐒𝐮 𝐌𝐮𝐧𝐝𝐮 𝐓𝐮𝐧𝐝𝐮 di 𝑅𝑜𝑏𝑒𝑟𝑡𝑜 𝑃𝑖𝑟𝑒𝑑𝑑𝑢
𝟏𝟓 𝐌𝐚𝐫𝐳𝐨: 𝐒𝐚𝐫𝐚𝐰𝐚𝐤 di 𝐼𝑣𝑜 𝑀𝑢𝑟𝑔𝑖𝑎
𝟐𝟐 𝐌𝐚𝐫𝐳𝐨: 𝐔𝐧𝐮 𝐩𝐢𝐩𝐢𝐮 𝐦𝐚𝐥𝐮 𝐞 𝐚̀𝐭𝐞𝐫𝐮𝐬 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐮𝐬 di 𝑁𝑎𝑡𝑎𝑠𝑐𝑖𝑎 𝑀𝑢𝑠𝑐𝑎𝑠 𝑒 𝐴𝑙𝑒𝑠𝑠𝑎𝑛𝑑𝑟𝑜 𝐺𝑎𝑟𝑎𝑢
𝟐𝟗 𝐌𝐚𝐫𝐳𝐨: 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐞 𝐥𝐨𝐧𝐠𝐞𝐯𝐢𝐭𝐚̀. 𝐈𝐥 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐨. 𝐋𝐞 𝐜𝐚𝐩𝐫𝐞. 𝐋𝐞 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞. di 𝑆𝑎𝑙𝑣𝑎𝑡𝑜𝑟𝑒 𝐿𝑜𝑖
Durante l’intera durata della rassegna, il Centro Culturale EXO’ ospiterà la 𝑀𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑃𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 di 𝑪𝒐𝒄𝒉𝒊’𝒔 𝑨𝒓𝒕, con la serie di dipinti 𝐁𝐮𝐛𝐛𝐥𝐞 𝐆𝐢𝐫𝐥𝐬. Questa collezione si configura come una moderna e raffinata riflessione su stereotipi e tradizioni: un’elegante sovversione dei codici visivi e culturali che plasmano la nostra percezione del mondo.
Vi aspettiamo dall’8 Marzo al Centro Culturale EXO’, Piazza Maria Carta, Poggio dei Pini, Capoterra.
Il primo appuntamento della rassegna 𝐋𝐢̀𝐛𝐛𝐮𝐫𝐮𝐬 𝐞 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐮𝐬-𝐔𝐧𝐚 𝐫𝐚𝐬𝐬𝐢𝐠𝐧𝐚 𝐥𝐢𝐭𝐞𝐫𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐢𝐧 𝐬𝐚𝐫𝐝𝐮 sarà dedicato al libro di 𝑅𝑜𝑏𝑒𝑟𝑡𝑜 𝑃𝑖𝑟𝑒𝑑𝑑𝑢 𝑺𝒖 𝑴𝒖𝒏𝒅𝒖 𝑻𝒖𝒏𝒅𝒖. L’opera, scritta in sardo campidanese, è una raccolta di racconti che spaziano dalla vita quotidiana e dall’attualità fino a tematiche identitarie profondamente radicate nel nostro territorio. L’autore dialogherà con 𝐹𝑟𝑎𝑛𝑐𝑒𝑠𝑐𝑜 𝑀𝑢𝑟𝑔𝑖𝑎, mentre 𝑀𝑎𝑟𝑖𝑎 𝐸𝑛𝑎, 𝑃𝑎𝑜𝑙𝑒𝑡𝑡𝑎 𝑃𝑖𝑟𝑎𝑠 𝑒 𝑀𝑎𝑟𝑖𝑎 𝐴𝑠𝑠𝑢𝑛𝑡𝑎 𝐿𝑒𝑜𝑛𝑒𝑙𝑙𝑜 daranno voce ai racconti. L’accompagnamento musicale sarà curato da 𝐿𝑖𝑛𝑑𝑎 𝑀𝑢𝑟𝑟𝑢 𝑒 𝐴𝑙𝑏𝑒𝑟𝑡𝑜 𝑍𝑢𝑐𝑐𝑎.
Parteciperanno inoltre, in qualità di figuranti: 𝑃𝑎𝑡𝑟𝑖𝑧𝑖𝑎 𝐸𝑛𝑎, 𝑀𝑎𝑟𝑖𝑎 𝐶ℎ𝑖𝑎𝑟𝑎 𝐹𝑎𝑟𝑖𝑔𝑢, 𝐺𝑖𝑜𝑟𝑔𝑖𝑜 𝐹𝑎𝑟𝑖𝑔𝑢 𝑒 𝐼𝑠𝑎𝑏𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑆𝑡𝑟𝑎𝑧𝑧𝑒𝑟𝑎.
Vi aspettiamo Sabato 8 Marzo alle 17:30 presso il Centro Culturale EXO’, Piazza Maria Carta, Poggio dei Pini, Capoterra.