Negli ultimi giorni si è sviluppato sui canali social un dibattito riguardante i lavori nei laghi di Poggio dei Pini. La Cooperativa ritiene opportuno fornire alcune informazioni che sgombrino il campo da equivoci e inesattezze.
Gli interventi non ricadono in aree della Cooperativa, né rientrano nelle attività da essa promosse. La rimozione degli eucalipti rientra nelle opere di messa in sicurezza e riqualificazione dei laghi, di competenza del Consorzio di Bonifica della Sardegna Meridionale, proprietario delle aree.
Rinviando quindi al Consorzio per eventuali chiarimenti e approfondimenti, possiamo sicuramente evidenziare che la quasi totalità delle piante ricadevano in quello che tornerà ad essere lo specchio d’acqua. Apprendiamo peraltro che gran parte degli esemplari erano malati.
Cogliamo l’occasione per ricordare che, in ogni caso, gli eucalipti non sono piante endemiche, non godono di alcuna tutela e, al contrario, sono considerati dalla maggior parte degli esperti dannosi per il nostro ecosistema. Cionondimeno, la Società ritiene che eventuali individui monumentali dovrebbero essere conservati, se sani e non pericolosi. Così ad esempio è stato fatto da Comune e Cooperativa nel realizzare l’odierno Parco dell’acqua, alle porte della lottizzazione.